Sketchnote
"Prendere appunti per sè e per gli altri"
Presentazione
Trova il tuo stile per prendere appunti, presentare in modo visivo un progetto e disegnare su lavagna carta. Apprenderai un metodo grafico e poi lo farai tuo sulla base delle tue esigenze professionali. Non serve saper “disegnare”!
Obiettivi del corso
Il Corso ti permetterà di acquisire una nuova tecnica per:
- prendere appunti
- sintetizzare progetti personali o professionali e fare chiarezza
- comunicare concetti in modalità visiva durante una riunione, in una presentazione di un progetto o di un prodotto e renderli più facilmente memorizzabili
- coinvolgere il team durante un lavoro di gruppo
Metodologia
Prove pratiche con carta e penna/pennarello, guidate dal livello semplice ad uno più complesso, ma senza la necessità di un’innata propensione alla grafica.
Programma
- Facilitazione visuale: di che cosa si tratta
- Non serve saper disegnare bene… e non è un corso di disegno
- I font di scrittura: basta poco per conferire professionalità
- Gli omini: trasferire concetti attraverso le posture degli omini aumenta le possibilità espressive
- Le icone: la costruzione di una libreria visuale per arricchire i concetti che trasferiamo
- beit-mirkahat.com
- Lo spazio del foglio: come approcciare il bianco totale con “le strutture” geometriche
- La prima prova: la sketchnote personale
Data, costo
Ogni nostro percorso può essere personalizzato per data di erogazione e modalità: on line o aula.
Scrivici per avere maggiori informazioni a: info@psicologinazienda.it
Conduttrice
Dott. ssa Federica Tabone – Psicologa del lavoro con specializzazione in terapia sistemica di gruppo e 17 anni di esperienza in area sviluppo risorse umane. Si dedica allo sviluppo professionale di team e persone in aziende multinazionali, con oltre 5000 persone formate in sessioni di training esperenziale e blended learning e più di 100 corsi in carreer coaching e outplacement. Facilitatrice visuale e graphic recorder per eventi e meeting aziendali dal 2014. Appassionata di innovazione dal 2019 ha creato due nuove partnership in ambiti di intelligenza artificiale, realtà virtuale e aumentata al servizio dei contesti aziendali.