Assessment Center
Presentazione
L’Assessment Center è uno strumento ampiamente utilizzato nella valutazione delle risorse umane, nonché strumento prettamente di competenza dello psicologo – vedi sentenza Platè -Il suo scopo è quello di individuare il complesso di caratteristiche attitudinali di ciascun partecipante, affinché si possa ragionevolmente dedurre la sua probabilità a ricoprire con successo un determinato ruolo organizzativo.
L’Assessment Center può essere impiegato con diverse finalità:
- Selezione
- Valutazione del potenziale delle risorse già in forza presso un’azienda
- Individuazione necessità formative
L' assessment center ha subito in questi ultimi mesi veloci trasformazioni a causa della sempre maggiore digitalizzazione e velocità che richiede il mercato. Pertento il percorso proposto da "Psicologi in Azienda" approfondisce, oltre ai presupposti teorici e pratici basilari della metodologia, anche la parte progettuale e metodologica per progettare ed erogare un assessment digitale.
Obiettivo del percorso
- Comprendere il contesto organizzativo e come implementare un processo di assement center
- Far conoscere quali sono i sistemi di valutazione utilizzati nelle organizzazioni
- Facilitare la comprensione delle finalità di utilizzo di un AC
- Offrire le conoscenze necessarie per progettare una sessione di AC
- Mostrare alcuni strumenti solitamente utilizzati
I partecipanti a fine percorso saranno in grado di:
- Effettuare analisi della necessità per valutare l'opportunità di utilizzare la metodologia
- Progettare un percorso di assessment
- Erogare un percorso di assessment in presenza o in modalità digitale
Destinatari
Questo percorso (rispetto ad altre proposte presenti nel sito), è aperto solo a psicologi e Dottori o laureandi in psicologia.
Acquisire questa metodologia risulta utile a tutti i colleghi che desiderano sperimentarsi come psicologi nel mondo delle organizzazioni e/o della consulenza;
Programma
- I fini aziendali di una valutazione del potenziale
- Il ruolo dell’assessor e la costruzione del processo di assessment
- Il modello delle competenze: individuazione delle dimensioni oggetto dI valutazione
- Assessment individuali, assessment di gruppo
- La progettazione e la scelta degli strumenti idonei a sondare le dimensioni individuate: in basket, role playing, casi organizzativi
- L’uso di Test e Questionari a supporto del processo diagnostico
- Caratteristiche del processo interpretativo
- Sperimentare esercitazioni, dinamiche e role playing in presenza ( Assessment in pratica)
- Apprendere e Sperimentare esercitazioni, dinamiche e role playing in digitale con feedback( Digital Assessment)
Quando
Ogni nostro percorso può essere personalizzato per data di erogazione e modalità: on line o aula.
Scrivici per avere maggiori informazioni a: info@psicologinazienda.it